Come attrarre chiunque con il proprio aspetto e linguaggio del corpo: Comunicazione Efficace #2

Guarda il Video

Diventare più attraenti dipende da come usiamo il nostro corpo per avere un impatto su chi ci circonda.

La prima cosa da fare per diventare più attraenti è sicuramente curare il proprio aspetto. Infatti, il nostro aspetto esteriore comunica al modo esterno una quantità di informazioni enorme.

Pensa a una persona che indossa due tipologie di abiti differenti:

Immagina di fargli indossare prima una tuta da ginnastica, mentre accanto immaginati la stessa persona mentre indossa un abito di qualità medio bassa.

Quando ti rappresenti queste due figure, con buone probabilità ti sarai fatta/o due idee distinte sul come questa persona sia. Le variabili in gioco però sono troppo ampie, dunque ristringiamo il campo.

Se la persona con la tuta da ginnastica, ne indossasse una scadente, di materiale poco elaborato, o persino bucata, con un paio di scarpe tutte trasandate e ti immaginassi la stessa persona accanto con uno abito di qualità, buona fattura, ordinato e improntato ad un incontro di lavoro importante, al canto di una bella macchina, in che modo la tua percezione di questa persona cambierebbe?

Se fosse un uomo, e nel caso della tuta da ginnastica di bassa qualità, avesse anche una barba lunga e trasandata, farebbe qualche ulteriore differenza?

E nell’uomo con l’abito?

Se fosse l’uomo con un bell’abito a portare la stessa tipologia di barba, farebbe qualche differenza?

Che ne penseresti se la persona con la tuta fosse in sovrappeso? Che impressione ti farebbe?

E se la persona con l’abito fosse in forte sovrappeso, lo reputeresti ancora attraente quanto prima?

L’abito non fà il monaco dicono…Ne siamo davvero sicuri al 100%?

L’abito fa in gran parte il monaco.

I nostri abiti riflettono spesso chi siamo! Chiaramente parlo della maggioria. Ci sono certamente nel mondo delle persone che hanno patrimoni immensi e che mantengono un profilo piuttosto basso. Ma quella è un’altra storia.

Attrarre chiunque con il proprio aspetto e linguaggio del corpo significa partire dal comprendere che la cura per il nostro corpo riflette, gran parte delle volte, il modo che abbiamo di rapportarci con noi stessi e nei confronti degli altri.

Chi non si cura di se risulta meno attraente, questo è un dato di fatto.

Se si sta parlando di diventare più attraenti in ambito relazionale, tutto ciò vale cento volte di più.

Il tuo odore, il tuo profumo, inflenzeranno in un certo modo il benestare di chi ti avrà accanto.

La maggior parte delle donne per intenderci, ha un olfatto estremamente sofisticato. Molto più di quanto gli uomini solitamente siano in grado di concepire. Avere un buon profumo in dosso rende più attraenti.

C’è qualcosa che spesso in molti si preoccupano di dire, ma… Non temere la doccia! L’acqua che scorre è tua amica. Non ti cercherà di uccidere in nessun modo ed è qualcosa di buono.

Attenzione naturalmente agli eccessi… Evitate di portarvi via la pelle con la lana d’acciaio nella convinzione che questo faccia un ulteriore differenza.

L’odore della vostra pelle, della vostra persona, dipende il larga misura dall’alimentazione che seguite. Dallo stile di vita che portate avanti. Dai vostri livelli ormonali.

C’è differenza tra un fumatore e un non fumatore.

C’è differenza tra chi fa sport e chi non ne fa.

C’è differenza tra chi beve poca acqua, da chi ne beve nella giusta quantità.

Ma se l’abito fa il monaco e il suo profumo incanta, la tue modalità comunicative impattano enormemente il potere di attrarre.

La nostra postura informa gli altri di come stiamo. Informa gli altri di come sia il nostro umore.

Le nostre espressioni facciali comunicano le nostre emozioni, come allo stesso modo accade con la parte bassa e alta del nostro corpo. Il nostro modo di camminare, di stringere una mano, di tenere lo sguardo in un certo modo genera più o meno attrazione.

Partiamo dal principio. Voglio porti una semplice domanda:


Hai mai prestato attenzione al come si comporta una persona che reputi essere attraente?

Prenditi qualche istante per osservare nella tua mente cosa faccia e come lo faccia.

Prendi appunti su un foglio prestando attenzione alle seguenti caratteristiche:

Come sta in piedi o seduto, quando si trova a contatto con qualcuno o quando è in un posto pubblico dove sono presenti altri persone, costui? Quello che fa fuori, vale lo stesso di quando è a casa sua?

Come usa il suo sguardo? Guarda sempre in basso, oppure è in grado di mantenere il contatto visivo con gli altri? È in grado di adattare il suo sguardo a quello dei suoi interlocutori?

Come muove la parte superiore del suo corpo?

E quella inferiore?

Incrocia braccia e gambe, sempre? O solo in alcuni frangenti?

Come stringe le mani alle persone?

Usa il contatto fisico, o no, con gli altri?

Queste sono solo alcune delle caratteristiche che puoi osservare per iniziare a modellare i comportamenti che differenziano chi sa essere attraente, da chi no. Da chi sa attrarre chiunque con il proprio aspetto e con il suo linguaggio del corpo.

Ma gran parte di tutto ciò dipende spesso dal nostro modo di sentirci nei confronti delle varie situazioni.

Se ci sentiamo insicuri nel fare qualcosa perché non abbiamo le competenze per metterla in atto, il tentare di forzare il tutto avrà un impatto solo marginale.

Infatti, la cosa migliore quando si parla di diventare più attraenti è proprio l’aspetto della coerenza.

Impara innanzi tutto a prenderti più cura di te, questo incrementerà la tua autostima e il tuo modo di percepirti. Guardarsi allo specchio avendo un aspetto del tutto trasandato non ci darà nessuna carica positiva, propensa a comportarci come persone gradevoli da avere accanto.

Impara a guardarti allo specchio, dritto negli occhi. È un esercizio potentissimo.

Impara a fissarti negli occhi! Capirai tu stesso cosa intendo.

Infine, impara a suggestionarti positivamente, suggerendo a te stesso quanto ogni giorno migliori e diventi più attraente.

Le convinzioni che abbiamo in merito al mondo, plasmeranno il nostro modo di interagirci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *