CHI É SIMONE PUTZOLU?

Simone Putzolu è un Formatore, un Mental Coach e un Motivatore. Ama aiutare le persone a migliorare personalmente e sotto l'aspetto comunicativo e psicologico. Oltre a essere attivo nella sfera del Miglioramento Personale e della Comunicazione Efficace, opera in ambito motorio e sportivo come Personal Trainer da circa un decennio. Proviene da studi psicopedagogici e discipline annesse allo sviluppo dell'individuo sia sotto il profilo mentale che fisico. Negli anni trascorsi, se pur giovane, ha utilizzato il suo tempo per istruire e aiutare centinaia di persone a sviluppare le proprie abilità in ambito psicologico, relazionale, motivazionale, comunicativo, fisico e motorio. Attraverso i suoi corsi di crescita e miglioramento personale, di comunicazione efficace, i video motivazionali, il suo operato da Personal Trainer, il sito web e il suo canale YouTube si occupa di divulgare tutto ciò che è possibile e necessario per migliorare la qualità della vita di chiunque lo voglia.

Simone Putzolu

Ho sempre ritenuto che non sia una sola cosa a dare frutto alla varietà di ciò che siamo, e che occorra applicare le abilità per poter affermare di “averle”.
A oggi, con più di un decennio di studi ed esperienza alle spalle nel mondo del miglioramento personale, della comunicazione efficace, dell’insegnamento in ambito motorio e sportivo, è un piacere per me condividere con il mondo intero la mia passione per queste meravigliose discipline, perseguendo e contribuendo allo sviluppo del processo che è la vita di chiunque desideri migliorarsi.
Come?
Aiutando attraverso metodologie e programmi formativi in ambito comunicativo, per mezzo di tecniche ed esercizi mirati che mirano al liberare le persone da limitazioni e situazioni difficoltose, motivando, rendendo felici e abili di rispondere efficacemente alle varie situazioni quante più persone possibili, perché il mondo diventi un posto sempre più ricco di opportunità per tutti!
Mi chiamo Simone Putzolu e provengo da studi umanistici e da discipline che mi hanno formato sotto l’ambito psicologico, comunicativo, motorio e sportivo. Amo tutto ciò che riguarda il funzionamento della mente e del corpo umano, questo è il motivo primario che mi ha spinto a far diventare tutto ciò che di più caro ho appreso in un vero e proprio lavoro, oltre che una semplice passione. Non è stato di certo immediato, ci sono voluti anni di sacrifici, e tanto lavoro per raggiungere un certo livello di abilità e competenze.
Lo studio è certamente una base fondamentale da cui partire, ma reputo che ciò che abbia davvero fatto la differenza sia stata la pratica. Ovvero il testare tutte le nozioni apprese prima su me stesso e poi su gli altri per avere un riscontro effettivo della loro efficacia, potendo così stabilire quali fossero le migliori strategie da adottare per ottenere risultati nel minor tempo possibile e soprattutto duraturi.
Fin da giovanissimo fui affascinato dalla comunicazione, o ancora più specifico, dalla comunicazione efficace e dal cosa essa potesse generare. Ma non solo, io stesso sentivo che meglio comunicavo e più ero in grado di farmi star bene e far star bene gli altri, dunque immersi tutto me stesso nell’esplorazione delle discipline annesse.
Parallelamente, lavorare come Personal Trainer  nell’ambito dell’esercizio fisico, mi permise sin da subito di connettermi con svariate persone, che partivano dai livelli più disparati. Per quanto potesse sembrare solo movimento, le persone anche all’interno delle strutture sportive nel quale lavoravo (e nel quale tutt’oggi lavoro), portavano il cervello con se. Mi resi conto fin da subito che il solo mostrargli come allenarsi non bastava. Era una questione di testa, e non solo di corpo.
Sono nato da una famiglia normalissima. Niente sfarzi o chissà che. Semplicemente mi sono dovuto sbattere come chiunque altro per guadagnarmi ciò che volevo. Amo i miei genitori e li ringrazio per avermi insegnato a essere la persona che sono. Loro sono la mia più grande fonte d’ispirazione.  
All’età di soli 19 anni, sono partito all’estero per la mia prima vera e intensa avventura a circa 4000 km da casa. Obbiettivo: conquistare la mia indipendenza. Nei successivi anni continuai a viaggiare, e ho fatto tappa in molti posti. Con il passare degli anni mi sono reso conto che la vera esperienza non la fa solo lo spazio in cui ti trovi, ma le persone di cui ti circondi e le situazioni nel quale porti te stesso.
Oltre un decennio dopo, ringrazio tutte le stupende persone con cui sono entrato in contatto, ma soprattutto, ringrazio tutte quelle esperienze brillanti e quelle più dannatamente difficili che ho dovuto affrontare, perchè mi hanno forgiato.
Ho avuto tanti maestri e tanti insegnati meravigliosi, e la mia voglia d’imparare è ogni giorno più accesa. Penso che gli obbiettivi siano importanti nella vita di un uomo, ma ancora di più lo è il viaggio che si compie per arrivarci. Dunque, godiamoci gli istanti che abbiamo, e facciamo tesoro della meraviglia di cui siamo circondati.
Simone Putzolu